GIOVE is my copilot's profile

Osservatorio urbano permanente

Brand created for - Osservatorio Urbano permanente
Permanent urban observatory 
To see the site click here: www.osservatoriourbano.it
Il progetto Osservatorio Urbano Permanente opera nell’ex sede centrale INPDAP a via di Santa Croce in Gerusalemme 55, occupata dal 2013,  che oggi accoglie 400 persone, circa 180 famiglie di 18 etnie. Nel palazzo Spin Time Labs ha sviluppato un “cantiere di rigenerazione urbana” affiancando l’occupazione abitativa a spazi sociali e culturali. I piani inferiori ospitano diverse attività aperte al pubblico – scuola e biblioteca popolare, falegnameria, laboratori di pittura e grafica, spazi teatrali e musicali, la redazione di un periodico, taverna e birreria. Un’occupazione seguita da Action, con la costante presenza dell’associazione “Sentieri verso l’Altro” v. j., rappresentante la Chiesa di Roma.
L’Osservatorio Urbano considera Santa Croce 55 un centro pulsante della città, un esperimento urbanistico che cerca soluzioni alle trasformazioni globali che attraversano la Capitale. Santa Croce 55 è un luogo dove le contraddizioni ideologiche si risolvono, dove le emergenze abitative e produttive trovano risposte concrete e modelli possibili di sviluppo, dove le diverse culture creano spazi per sperimentare forme di espressione condivisa.
L’Osservatorio Urbano è un spazio di incontro e di scambio all’interno di Santa Croce 55 che permette agli artisti invitati di frequentare, lavorare e vivere nel palazzo. Il progetto chiede di interagire con l’interno e l’esterno del palazzo, di considerarlo l’ultimo contemporaneo strato di una storia antichissima che offre a Roma un’altra occasione per essere città aperta.
L’Osservatorio è l’occasione di una libera sperimentazione della ricerca artistica, sapendo che ogni progetto visivo, installativo, urbanistico e relazionale offrirà una maggiore consapevolezza alla comunità del palazzo e alla città, che i lavori nati dall’incontro con la complessa realtà di Santa Croce 55 e del rione Esquilino formeranno un patrimonio reale di storia della capitale, in un momento di forti trasformazioni e di proposte attive dal basso.
Osservatorio urbano permanente
Published:

Osservatorio urbano permanente

Published: