quale studente non si è mai domandato:
perchè mai dovrei portarmi dietro libri così pesanti quando ogni giorno mi ritroverò a leggerne e a usarne al massimo 1 o 2 capitoli?
Così ho preso coraggio e ho tagliato le pagine dal libro di scienze convinta che non aveva senso che tutte le volte la mia schiena patisse a causa di capitoli he nemmeno sapevo di cosa trattassero o che avevo trattato un anno fa.

Il sistema che ho pensato rende possibile portarsi dietro un massimo di 3 o 4 capitoli (quello su cui vertono le lezioni nel periodo in cui si usa il libro, quello precedente ancora in ripasoe e quello successivo che verrà spiegato nelle lezioni successive) e di integrare direttamente al libro gli appunti presi in clase senza problema di perdere fogli volanti o fotocopie.

Il tentativo sul libro di scienze ha funzionato talmente bene che mi ha convinto a  "ridimensionare" anche quelli di inglese e storia dell'arte.
libri ad anelli
Published:

libri ad anelli

Published: