Concept
Il prcesso di riqualifica dell’ Ex Osram ha come scopo quello di ridare nuova vita all’edificio senza però modificarne la morfologia, mantendo quindi il suo inserimento nello spazio circostante.
Le caratteristiche estetiche dell’edificio si prestavano al tipo di destinazione voluta, il progetto quindi è focalizzato sul restauro piuttosto che sulla riprogettazione. Sventrando alcune pareti e creando piani open-space, si vuole attirare l’attenzione
e la curiosità dei passanti che dalla strada possono intravedere l’interno della struttura e uno scorcio della zona verde retrostante
( unica area pubblica nelle vicinanze)
Considerando la zona, ricca di showroom e scuole d’arte, abbiamo deciso di destinare l’edificio a spazio espositivo per artisti, designer e stilisti.
Oltre ad essere luogo di esposizioni durante gli eventi organizzati dal comune di Milano come per la Fashion e la Design week
e per il fuorisalone, nel resto dell’anno è luogo di ritrovo che offre la possibilità di sviluppare e ampliare l’esperienza sociale
e culturale del visitatore.
Il progetto soddisfa l’aspetto funzionale di spazio espositivo, ponendo l’accento sul mantenimento di un senso di spazio pubblico per gli aspetti sociali e culturali, grazie alla suddivisione degli spazi.
 
SPAZIO 105
Published:

SPAZIO 105

Spazio 105

Published:

Creative Fields