Veronica Rossi's profile

Superstizione - per un lungomare plastic free

Comune di napoli per un lungomare plastic free.
“La paura fa 90” : concetto piuttosto caro ai napoletani che hanno fatto della “superstizione” una filosofia di vita, un peculiare modo di approcciare alla quotidianità che li rende, nonostante il passare dei secoli e l’avanzare della modernità materialista, grandi esperti della scaramanzia. 
Nel complesso mondo delle credenze partenopee non è difficile trovare oggetti “sacri” o “proibiti” investiti di particolari “poteri” soprannaturali, dotati, per inspiegabile volere del destino, di un’energia misteriosa. Tutti sanno che passare sotto una scala porta sfortuna ed ognuno, perfino i fautori del più sfrenato razionalismo, hanno evitato almeno una volta di oltrepassare il misterioso confine che si profila tra il muro e i gradini. 
Per questo motivo ho deciso di dare un “potere”, in modo ironico, anche alla plastica monouso. Gettare la plastica porta sfortuna! 
La stragrande maggioranza dei rifiuti trovati in spiaggia e sui fondali è in plastica che con il tempo si sbriciola – senza però mai sparire del tutto, destinata spesso a esser ingoiata da quegli stessi pesci, crostacei e molluschi che arrivano poi sulle nostre tavole. 
La plastica monouso per degradare in mare ci mette dai 10 ai 30 anni, piccoli e semplici oggetti che ci sembrano innocui sono la causa di catastrofi, una delle ragioni del decadimento del nostro pianeta.
Thank you for watching.
Superstizione - per un lungomare plastic free
Published:

Owner

Superstizione - per un lungomare plastic free

Published: