I WANT TO BELIEVE
106 pagina - formato 170mmx240mm
Progetto in collaborazione con Centro Italiano Studi Ufologici
Realizzato presso ISIA Urbino, docenti: Leonardo Sonnoli ed Irene Bacchi
Per acquistare una copia di questo libro/graphic novel/documentario, cliccate qui!
Il tema UFO ed Extraterrestri viene quantomai discusso periodicamente. Da speculazioni filosofiche, metafisiche e scientifiche iniziate molti secoli fa, oggi queste parole sono sulla bocca di tutti: avvistamenti, culti legati agli alieni, farse, malintesi, segreti governativi. Le persone, perlomeno una buona percentuale, non sono tanto interessate al progresso scientifico o alle spiegazioni razionali, quanto a capire se gli alieni stanno davvero visitando ed intrattenendo rapporti con il pianeta Terra, affascinate da questo immaginario. 
Si pensi agli avvistamenti, fotografati e filmati, di oggetti nel cielo che si muovono in maniera ambigua. Ai cerchi nel grano che, come molti altri fenomeni, nonostante si siano rivelati degli artifici e delle burle, sono ancora un escamotage più che valido per fare del complottismo e per instillare il dubbio.
Uno degli errori più comuni è quello di confondere il concetto di UFO (o OVNI Oggetto Volante Non Indentificato), con quello di Extraterrestre, poiché paradossalmente, se si identifica un UFO con una navicella aliena, allora l’oggetto non è più non identificato. 
In questa sede quindi viene trattato l’argomento UFO nella sua natura “misteriosa” e narrativa, e nelle contraddizioni e malintesi che gli vengono attribuiti, senza tralasciare gli aspetti che lo circondano sotto varie forme. 

In particolare la storia che si andrà a leggere ha lo scopo di narrare una situazione non insolita per coloro che si occupano di indagine Ufologica. Questa, insieme alle interviste e agli altri aspetti dell'Ufologia che si andranno ad osservare, vuole in qualche modo descrivere anche ai profani della materia, il significato della "professione" dell'Ufologo, le circostanze nelle quali si ritrova ad indagare e in qualche modo il pregiudizio con il quale si scontra spesso.
Si ringrazia vivamente l'aiuto dato dal CISU (Centro Italiano Studi Ufologici), che ha fornito la maggioranza del materiale presente in questa pubblicazione attraverso i suoi soci e le loro parole. Questa storia infondo parla proprio di loro, ed è stata scritta a partire dai racconti narrati fra le mura dell'archivio di Torino, fra le stampanti della piccola casa editrice UPIAR - nata proprio dalla volontà di divulgazione della materia Ufologica - fra pranzi fugaci e interviste registrate.
Recensioni: «La parte grafica (con tratto molto personale che riecheggia tanta graphic novel d’oltreoceano con bianco e nero graffiato, essenziale, quasi espressionista), sempre curata dall’autrice, analizza la posizione del testimone di un evento difficile da spiegare nell’ottica delle due istanza che si dividono il campo: gli studiosi seri e i millantatori/truffatori» (Marco Candellone, Cronaca di Topolinia n. 30, marzo 2020).
Mi auguro, anzi, ci auguriamo che questi pochi cenni possano suscitare la scintilla di una curiosità da approfondire per coloro che fin'ora quando sentono la parola UFO pensano subito ALIENI!!, poichè fare l'Ufologo, significa tutt'altro che andare a caccia di extraterrestri, ed in qualche modo ha molto più a che fare con l'indagine scientifica e con la passione per la ricerca della verità, che non con il complottismo.
Vi auguro allora una buona lettura. Per acquistare una copia di questo libro/graphic novel/documentario, cliccate qui! 
Se siete interessati ai miei progetti o se desiderate contattarmi: valentinamonacelli.gd@gmail.com
I Want To Believe
Published:

I Want To Believe

Una graphic novel che racconta il mestiere dell'ufologo in Italia.

Published: